
Batteria per fotovoltaico: la svolta che mancava
07/03/2024
Assistenza caldaie: 3KT assicura efficienza e rapidità
17/05/2024L’ecobonus fotovoltaico rappresenta un’opportunità significativa per chi desidera investire nell’energia solare, offrendo vantaggi economici notevoli sia per le famiglie che per le aziende.
Un tempo si parlava di “crescente attenzione verso la sostenibilità e l’efficienza energetica”, ora potremmo definirla più come una consolidata consapevolezza.
Al di là di queste disquisizioni quasi di ordine psicologico, perché sembrano interessare diversi livelli di coscienza, quello che ancora è importante comprendere sono i dettagli di quello che può essere definito genericamente come un incentivo statale fotovoltaico.
La possibilità di usufruirne, infatti, permette di massimizzare i risparmi, contribuendo alla transizione energetica…
Un bel match vincente, non credete?
In questo articolo, esploreremo le detrazioni disponibili per i pannelli solari, gli ecobonus pannelli solari, e le varie detrazioni fiscali fotovoltaico, mettendo in luce come 3 KT possa essere il partner ideale nella realizzazione del vostro progetto fotovoltaico, certamente, ma anche di risparmio non solo energetico…
Continuate a leggere!
Detrazioni fiscali impianti fotovoltaici: capire l’ecobonus
Le detrazioni fiscali impianti fotovoltaici sono un argomento che riguarderà tutto il 2024, salvo modifiche e/o ripensamenti (in positivo o in negativo) dell’ultimo momento.
Ma senza smuovere inutili allarmismi/speranze, atteniamoci a quella che è la fotografia istantanea, proprio come se fosse scattata da una Polaroid (che per chi non lo sapesse è tornata ormai ampiamente in voga!).
L’ecobonus per i pannelli solari è una misura incentivante che sembra rivolgersi a due tipologie di possibili fruitori:
- permette alle famiglie più in difficoltà di risparmiare sulle bollette
- permette alle altre di beneficiare delle detrazioni fiscali fotovoltaico.
Questo strumento è stato introdotto per stimolare un’adozione più ampia dell’energia rinnovabile e per rendere gli edifici più efficienti dal punto di vista energetico.
Ecobonus fotovoltaico: cosa bisogna sapere
L’ecobonus fotovoltaico racchiude in sé diverse opportunità che meritano di essere attentamente e singolarmente affrontate.
Iniziamo a fare un po’ di ordine:
- è possibile distinguere tra Superbonus, Ecobonus e bonus ristrutturazioni
- esiste il bonus fotovoltaico per famiglie con un ISEE basso
- attenzione perché alcuni hanno la scadenza a fine 2024
Intanto non è una novità che sul Superbonus è intervenuta una specie di selezione naturale di Darwiniana memoria, risultato: si è ormai estinto, non tanto perché altre specie si sono dimostrate più adattive, ma più semplicemente perché non c’erano più fondi…
Ci sono però alcune importanti agevolazioni per coloro che decidono di installare nel 2024 pannelli fotovoltaici…quindi fate attenzione a non perdervi questa importante opportunità.
Detrazione pannelli solari
La detrazione pannelli solari può presentare diverse soluzioni tra cui:
- il reddito energetico
- l’ecobonus con detrazione del 65%
- il superbonus con detrazione del 70%
- il bonus ristrutturazione con detrazione del 50%
Per ciascuna di queste soluzioni le modalità di accesso cambiano, intanto proviamo ad approfondire alcuni dettagli.
Il reddito energetico è a tutti gli effetti un’agevolazione a fondo perduto che si rivolge esclusivamente ai nuclei familiari meno abbienti. La domanda va inviata in forma telematica a GSE che metterà a disposizione una piattaforma dove sarà possibile accedere a tutte le informazioni ed inoltrare la richiesta.
Il bonus ristrutturazione invece permette di detrarre fino al 50% le spese sostenute per gli interventi di recupero edilizio; in questo concetto di recupero edilizio rientrano anche:
- le detrazioni fiscali impianti fotovoltaici
- un bonus per le batterie di accumulo 2024.
Per poter usufruire di questa agevolazione occorre ancora prestare attenzione ad alcuni aspetti:
- 96.000 euro è il limite massimo per unità immobiliare da sostenere entro il 31 dicembre2024
- la detrazione IRPEF sarà ripartita in 10 quote annuali
- il pagamento deve avvenire con modalità tracciabili.
Il superbonus con detrazione del 70% è fruibile solo da condomini da due a quattro unità ma deve comprendere anche un intervento che permette di far salire l’immobile interessato di almeno due classi energetiche e quindi non può riguardare soltanto la realizzazione dell’impianto fotovoltaico.
Occorre però ricordare che a partire dal 2025 l’aliquota della detrazione scenderà dal 70% al 65%.
Per quanto riguarda l’ecobonus fotovoltaico con detrazione del 65% è importantissimo tenere a mente che riguarderà solo l’installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda per usi domestici o industriali e non per la produzione di energia elettrica.
Impianti fotovoltaici detrazioni: requisiti per avere accesso
A beneficiare degli impianti fotovoltaici detrazioni saranno coloro che:
- presenteranno il 730
- presenteranno il Modello Redditi Persone Fisiche (ex Modello Unico) per i lavoratori autonomi.
Attenzione perché il 31 dicembre 2024 segna la scadenza del bonus ristrutturazioni e dell’Ecobonus.
Per quanto concerne i beneficiari del bonus fotovoltaico 2024 ecco le loro caratteristiche:
- ISEE pari o inferiore ai 15.000 euro e fino ad un tetto massimo di 30.000 per famiglie numerose
- l’immobile deve essere classificato in classe A a patto che non siano: A1, A8, A9, A10A
- la fornitura deve riguardare il richiedente o un membro del nucleo familiare
- la potenza minima deve essere di 2Kw e la massima di 6Kw
A disporre delle risorse saranno direttamente le singole Regioni, considerando ancora una differente ripartizione “della torta” perché:
- 80 milioni di euro per Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna;
- 20 milioni di euro per le altre Regioni.
Ecobonus fotovoltaico: scegliere 3KT come partner
Perché affidarsi a 3KT per il tuo ecobonus fotovoltaico
1. Esperienza e professionalità: 3KT si distingue per l’alta competenza nel settore fotovoltaico, garantendo la realizzazione di impianti ad alta efficienza energetica, progettati su misura per le esigenze di ogni cliente.
2. Supporto completo: dalla progettazione alla realizzazione dell’impianto, offre un servizio completo.
3. Soluzioni innovative: 3KT è in grado di offrire soluzioni innovative che massimizzano il risparmio energetico e l’indipendenza dal sistema elettrico tradizionale.
L’ecobonus fotovoltaico rappresenta un’eccezionale opportunità per ridurre i costi energetici e aumentare il valore degli immobili, contribuendo allo stesso tempo alla tutela dell’ambiente.
Le detrazioni fiscali e gli incentivi offerti dallo stato sono strumenti importanti per rendere l’investimento in pannelli solari ancora più accessibile e vantaggioso.
Scegliendo un partner affidabile e competente come 3KT, potrete approfittare al meglio di queste opportunità, realizzando impianti fotovoltaici di alta qualità, su misura per le vostre esigenze.
Ricordiamo infine che le detrazioni e gli incentivi sono soggetti a scadenze e aggiornamenti normativi; pertanto, è sempre consigliabile informarsi tempestivamente e affidarsi a professionisti del settore per una consulenza aggiornata e dettagliata.
Andate sul sito e alla pagina contatti per richiedere un preventivo gratuito.