

Conto termico come funziona: la guida completa al 3.0
25/09/2025Depurare acqua in casa oggi è una scelta sempre più diffusa tra chi desidera sicurezza, qualità e convenienza.
L’acqua che arriva nelle nostre abitazioni, pur rispettando gli standard minimi di legge, può contenere residui indesiderati come calcare, metalli pesanti o cloro in eccesso, che ne alterano gusto e purezza.
Installare un depuratore d’acqua domestico significa migliorare sensibilmente la qualità dell’acqua per bere, cucinare, prendersi cura del benessere quotidiano tuo e della tua famiglia e.…anche tenere d’occhio il portafoglio.
In questo scenario, 3 KT si distingue come azienda di riferimento per competenza tecnica, professionalità e capacità di guidare famiglie e imprese nella scelta del sistema di trattamento più adatto.
Leggere questo articolo ti occuperà pochi minuti, ma ti potrà cambiare un aspetto importante delle tue abitudini quotidiane.
Depuratori acqua: tipologie e caratteristiche
Quando si tratta di scegliere tra i diversi depuratori acqua, le soluzioni disponibili non sono tutte uguali: ciascun sistema ha caratteristiche specifiche che rispondono a esigenze differenti.
Il depuratore a microfiltrazione utilizza cartucce filtranti per trattenere sabbia, ruggine, cloro e impurità grossolane, migliorando gusto e odore dell’acqua, ma senza rimuovere sostanze più fini come nitrati o metalli pesanti.
Il depuratore a ultrafiltrazione, grazie a membrane con pori più piccoli, garantisce una barriera più efficace contro batteri e microrganismi, mantenendo però i sali minerali utili all’organismo.
Diverso è il caso del depuratore ad osmosi inversa con serbatoio, che filtra in profondità fino al 99% delle impurità, accumulando l’acqua purificata in un contenitore per garantirne la disponibilità immediata; richiede tuttavia più spazio sotto il lavello.
Infine, il depuratore a osmosi inversa a flusso diretto offre gli stessi benefici di purezza senza serbatoio, erogando acqua depurata istantaneamente e con portata continua, a fronte di un consumo energetico leggermente superiore.
Quali sono i possibili criteri “guida” nella scelta di un depuratore acqua?
Quando si tratta di scegliere un depuratore acqua a guidarci, ci sono alcuni criteri e, non ultimo – anzi forse il primo- anche la competenza e la professionalità del fornitore.
Tra i principali criteri di valutazione, i seguenti:
Qualità dell’acqua di partenza
- Se l’acqua è già potabile ma con problemi di gusto o odore bastano microfiltrazione o purificatori a carboni attivi.
- Se contiene residui più complessi (nitrati, metalli pesanti, pesticidi) è più indicata l’osmosi inversa.
Obiettivo dell’acquirente
- Migliorare solo sapore e odore sistemi di microfiltrazione.
- Eliminare batteri e microrganismi ultrafiltrazione.
- Massima purezza (es. per neonati, anziani o persone con esigenze specifiche) osmosi inversa.
Spazio disponibile
- Spazi ridotti sotto il lavello preferibili sistemi a flusso diretto o a cartuccia.
- Ampio spazio tecnico possibile installazione di un depuratore ad osmosi inversa con serbatoio.
Portata richiesta
- Famiglie numerose sistemi con serbatoio o osmosi a flusso diretto.
- Single o coppie anche microfiltrazione o ultrafiltrazione possono bastare.
Budget disponibile
- Costi depuratori acqua domestici variano molto: la microfiltrazione è la più economica, mentre i depuratori a osmosi inversa (soprattutto a flusso diretto) hanno un costo iniziale maggiore.
Manutenzione e gestione
- Alcuni sistemi richiedono solo la sostituzione periodica delle cartucce.
- Altri (come l’osmosi inversa) hanno bisogno di controlli e manutenzione più accurata.
…E i purificatori d’acqua?
Purificatori d’acqua e depuratori d’acqua sono la stessa cosa?
Sebbene spesso usati come sinonimi, depuratore e purificatore d’acqua hanno funzionalità differenti.
Il depuratore di acqua domestico è progettato per eliminare in profondità le sostanze indesiderate presenti nell’acqua, come metalli pesanti, nitrati, pesticidi o microinquinanti, garantendo un’acqua sicura anche dal punto di vista sanitario.
Tra le tecnologie più diffuse rientra il depuratore a osmosi inversa, capace di trattenere fino al 99% delle impurità.
I purificatori per acqua, invece, agiscono principalmente su parametri sensoriali come gusto e odore: attraverso filtri a carboni attivi riduce cloro, composti organici e residui che alterano la qualità percepita, ma non ha la stessa capacità di rimozione delle sostanze più fini.
In sintesi, il purificatore è indicato per chi desidera un’acqua dal sapore più gradevole, mentre il depuratore rappresenta la soluzione ideale per chi ricerca la massima sicurezza e purezza.
Sarebbe come dire che gli impianti depuratori acqua vanno alla sostanza, mentre un purificatore d’acqua si limita alla “forma”.
Proviamo ad impostare una tabella di confronto.
Tabella comparativa: depuratori acqua potabile vs purificatori acqua
Caratteristica | Depuratore d’acqua | Purificatore d’acqua |
Funzione principale | Rimuove impurità, metalli pesanti, nitrati, pesticidi, microinquinanti | Migliora gusto e odore dell’acqua riducendo cloro e sostanze organiche |
Tecnologia tipica | Osmosi inversa, ultrafiltrazione, sistemi multistadio | Filtri a carboni attivi o microfiltrazione |
Livello di protezione | Massima sicurezza: trattiene fino al 99% delle sostanze indesiderate | Protezione limitata: non elimina completamente sostanze nocive |
Applicazioni ideali | Uso domestico avanzato, famiglie con bambini, persone con esigenze sanitarie specifiche | Migliorare acqua potabile già sicura ma con gusto/odore sgradevoli |
Costo | Maggiore investimento iniziale e manutenzione periodica dei filtri | Costo contenuto, manutenzione semplice |
Spazio richiesto | Richiede più spazio (soprattutto con serbatoio) | Ingombro ridotto, soluzioni compatte |
Risultato finale | Acqua pura, sicura, priva di microinquinanti | Acqua più gradevole al gusto e all’olfatto |
Impianto di filtraggio acqua domestica: i vantaggi
Un impianto di filtraggio acqua domestica, qualunque esso sia -sebbene lo abbiamo ripetuto alcuni siano più efficaci di altri- si occupa della depurazione dell’acqua, mediante processi fisici o chimici.
La filtrazione è un esempio di un processo fisico, poiché avviene attraverso delle membrane o dei filtri che, funzionando come vere barriere, trattengono le particelle solide o disciolte nell’acqua.
Per quanto riguarda, invece, l’osmosi inversa si tratta di un processo sia fisico che chimico, poiché agisce con le membrane ma anche grazie alle proprietà chimiche delle molecole d’acqua e delle sostanze che disciolte ne favoriscono la separazione.
Abbiamo, altresì, anche accennato ad un ulteriore aspetto: quello del risparmio.
Impianti depurazione acqua domestici
Gli impianti depurazione acqua domestici sono vantaggiosi, soprattutto per i nuclei familiari più numerosi.
Forse non è mai bello “fare i conti in tasca a qualcuno”, ma dipende per quali motivi lo si può fare!
Nel nostro caso ci proviamo, per farti risparmiare ed infatti, con un calcolo realistico, lo scenario potrebbe essere simile a questo:
- Consumo: 2 L/persona/giorno (bere + cottura).
- Prezzo acqua in bottiglia: 0,20–0,40 €/L (fascia bassa-alta), scenario medio 0,30 €/L.
- Costo annuo depuratore (ammortamento impianto + filtri/manutenzione): ~250 €/anno
Basta essere una coppia, per riuscire a risparmiare circa 188 euro/anno, che diventano più di 600 euro/anno se si è in quattro…e così via!
Tutto questo significa che, per esempio per un nucleo di tre o più persone, il costo del depuratore si paga immediatamente ed il risparmio si accumula di anno in anno.
Non male, non credi?
A questo si aggiunge anche che, in questo modo, contribuisci a ridurre l’uso della plastica.
Depuratore acqua domestico: 3KT sceglie il sistema Blue Pure di Grohe
Ti abbiamo presentato una panoramica -speriamo utile- per aiutarti nella scelta del depuratore acqua domestico.
Noi di 3 KT abbiamo scelto per i nostri numerosi clienti il sistema Blue Pure di Grohe.
Questo sistema di depurazione per l’acqua consiste in un rubinetto che ha due canali di erogazione interni separati: uno per l’acqua filtrata e l’altro per l’acqua miscelata non filtrata; pertanto, può essere utilizzato anche come un comune rubinetto.
Il depuratore dell’acqua GROHE Blue Pure è compatibile con filtri di diverse tipologie a seconda delle caratteristiche dell’acqua da filtrare:
- il filtro ai carboni attivi, che migliora il gusto dell’acqua ed è adatto per acque di bassa durezza;
- il filtro a cinque fasi, che migliora l’odore e il sapore dell’acqua, diminuisce il residuo fisso e riduce il calcare grazie allo scambiatore ionico;
- il filtro Magnesium + Zinco che dona all’acqua tutti i vantaggi del filtro a cinque fasi, arricchendola anche di magnesio e zinco;
- il filtro UltraSafe che cattura tutte le microplastiche di dimensioni >1 µm, il 99,999% di batteri e rimuove fino al 99,5% di piombo.
Depurare acqua in casa: conclusione
Scegliere di depurare acqua in casa significa investire sulla salute, sulla praticità e sulla sostenibilità.
Le proposte di 3 KT coprono tutte le esigenze: dall’uso familiare quotidiano fino alle applicazioni professionali più esigenti.
Se desideri ricevere una consulenza personalizzata sui migliori sistemi per depurare acqua in casa, visita dei contatti e richiedi subito maggiori informazioni: il nostro team è pronto a guidarti nella scelta più adatta alle tue esigenze.